Dimitris+Papaioannou+%C3%A8+pronto+a+stupire+Roma
cultureducazioneit
/2024/04/13/dimitris-papaioannou-e-pronto-a-stupire-roma/amp/
Cultura

Dimitris Papaioannou è pronto a stupire Roma

Dimitris Papaioannou arriverà a Roma con le sue opere quando sarà protagonista di un’esposizione dal 14 al 16 aprile nella Nuvola. Si tratta di un gesto a metà strada tra teatro e mostra in cui c’è una concezione del tempo molto particolare.

Il grandissimo artista è maestro della visual art, tra i più importanti al mondo, e lancia la sua installazione Inside a Roma.

Dimitris Papaioannou stupirà Roma (ANSA) Cultureducazione.it

Il tutto si svolgerà con un’installazione video-performativa prodotta da EUR SpA e Teatro dell’Opera di Roma riuscendo a portare il tutto all’interno della rassegna di spettacoli dedicati a EUR Culture per Roma. L’artista è stato premiato con l’European Theater Prize nel 2017 e due volte ha ricevuto la nomina agli Emmy Awards per i suoi lavori.

Grazie alle sue opere riesce a dilatare e a mostrare i gesti del vivere contemporaneo seguendo luoghi comuni come bagno, doccia, balcone, casa, in un concetto molto interessante e nuovo per alcuni. Il tutto sarà diviso in fasce orarie partendo dal 14 aprile dalle ore 11 alle 17 e il 15 aprile dalle 17 alle 23 mentre il 16 aprile dalle 10 alle 16. Ma andiamo a scoprire qualcosa più da vicino su questa proposta.

Papaioannou arriva a Roma

C’è grande curiosità da parte degli appassionati di arte di vedere l’opera di Dimitris Papaioannou pronto a sbarcare in Italia, precisamente nella capitale Roma. Il luogo espositivo della nuvola sarà trasformato in un ambiente domestico per la video-performance. Il tutto si integra con la scena rendendo lo spettacolo parte fondante dell’installazione.

Il potere dell’installazione (ANSA) Cultureducazione.it

L’obiettivo è quello di entrare a dividere il velo tra la realtà e la rappresentazione artistica. Questa è una fascinazione ipnotica che di fatto pone un confine nuovo tra quella che è l’introspezione e ciò che rappresenta il mero voyeurismo. Si tratta quindi, più che di uno spettacolo, di un’esperienza sensoriale che non ha un vero inizio e una fine certa. In cui ci troviamo a scoprire un nuovo modo di concepire spazio e tempo, elevandosi a quello che è il gesto ripetitivo dell’esistenza umana.

Insomma emozioni filosofeggianti per chi ama la cultura e si fa trasportare da sensazioni sinestetiche decisamente intriganti. Lo spettacolo dura sei ore e gli spettatori sono di fatto liberi di guardare la scena quanto vogliono e anche di spostarsi all’interno in maniera libera per osservarla da punti di vista molto differenti. Insomma un qualcosa di particolare che fa filtrare emozione negli occhi di tutti e che sicuramente riusciremo a vivere con grande emozione se preso nel modo giusto.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

C’è un bonus di 1500 euro. E non devi neanche chiederlo

Un vantaggio per molti ed un modo semplice per ottenerlo. Basterà attendere le scadenze preordinate.…

10 mesi ago

Multe, i soldi che faresti bene a non regalare allo Stato

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che…

10 mesi ago

Multe alla nostra auto. Ma non sempre hanno ragione loro

Una sanzione spesso sgradevole e, soprattutto pesante ma c'è rimedio. Autovelox: regole e come contestare…

10 mesi ago

Soldi a fondo perduto per l’affitto. Si può fare

Da tempo si parla, anche sul piano politico, del caro-affitti. Oggi c'è una misura che…

10 mesi ago

Bancomat, i soldi che non puoi permetterti di perdere

Prestate molta attenzione quando effettuate un prelievo al bancomat: ecco il dettaglio sul tastierino numerico…

10 mesi ago

Pensioni, puoi avere più soldi. Ma dipende da te

Arrivano novità importanti per quanto riguarda le pensioni di luglio, con l'aumento che potrà essere…

10 mesi ago