Forte+scossa+di+terremoto+a+Napoli%2C+attimi+di+paura+e+conseguenze
cultureducazioneit
/2024/04/15/forte-scossa-di-terremoto-a-napoli-attimi-di-paura-e-conseguenze/amp/
Attualità

Forte scossa di terremoto a Napoli, attimi di paura e conseguenze

Si è verificata una forte scossa di terremoto a Napoli che ha creato preoccupazione. Il sisma ha spinto la gente a scendere per le strade.

La scossa si è avvertita attorno alle 9.44 ed è stata calcolata attorno ai 3.7 di Magnitudo. A pochi minuti di distanza ne ha fatto seguito una di assestamento attorno ai 3.1.

Scossa di terremoto a Napoli (Cultureducazione.it)

Il tutto è stato avvertito dai Campi Flegrei dove è stato segnalato l’epicentro, ma ha raggiunto il centro della città e anche zone collinari come Vomero, Arenella, Pianura e Sovacco. In tanti sono rimasti scioccati dalla scossa temendo il peggio e catapultandosi in strada, tra attimi di sgomento e preoccupazione però per fortuna non ci sono feriti.

La grande paura è testimoniata anche dal fatto che i Vigili del Fuoco hanno ricevuto diverse segnalazioni, subito dopo la scossa, di persone che erano uscite di casa, prese dal panico, senza portare con loro le chiavi e lasciandole chiuse dentro l’abitazione. Oltre a nessun ferito al momento non si parla di danni nemmeno alle strutture. La paura è stata tanta, ma per fortuna le conseguenze pressoché nulle.

Terremoto in Campania

Nella notte si erano verificate una serie di scosse legate al bradisismo che è stato registrato dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv attraverso vari sismografi e tutte nella zona dei Campi Flegrei. Il sisma più forte è di 1.5 Magnitudo con una profondità di 2.5 chilometri dalla superficie terrestre. Molti cittadini hanno anche specificato di trovarsi di fronte a un rumore sordo che ha creato molto spavento.

Lo sciame sismico ha portato a registrare ben cinque scosse di assestamento tra le 9.45 e le 10.01 con la più forte da 3.1 Magnitudo alle 9.56. Nelle primissime ore del giorno poi ci sono state due scosse anche a Parma che si sono verificate tra le 6.25 e le 7.21 a Fornovo di Taro tra 2.1 e 2.2 di Magnitudo.

Terremoto a Napoli (Cultureducazione.it)

Prima ancora, attorno alle 6.20, c’è stata una scossa a Mistretta in provincia di Messina da 2.4 Magnitudo. Mentre durante la notte, precisamente alle 2.54, c’è stata una scossa da 2.0 a Ortucchio in provincia de L’Aquila.

Grande paura in Grecia dove tra ieri pomeriggio e stamattina si sono verificate due scosse rispettivamente da 4.5 e 4.6 Magnitudo. Questo si è avvertito anche in Turchia anche se al momento non sono chiare le conseguenze e i danni che hanno fatto seguito a questo spiacevole evento. Insomma sono stati giorni, sotto questo punto di vista, molto particolari e spiacevoli.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

C’è un bonus di 1500 euro. E non devi neanche chiederlo

Un vantaggio per molti ed un modo semplice per ottenerlo. Basterà attendere le scadenze preordinate.…

10 mesi ago

Multe, i soldi che faresti bene a non regalare allo Stato

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che…

10 mesi ago

Multe alla nostra auto. Ma non sempre hanno ragione loro

Una sanzione spesso sgradevole e, soprattutto pesante ma c'è rimedio. Autovelox: regole e come contestare…

10 mesi ago

Soldi a fondo perduto per l’affitto. Si può fare

Da tempo si parla, anche sul piano politico, del caro-affitti. Oggi c'è una misura che…

10 mesi ago

Bancomat, i soldi che non puoi permetterti di perdere

Prestate molta attenzione quando effettuate un prelievo al bancomat: ecco il dettaglio sul tastierino numerico…

11 mesi ago

Pensioni, puoi avere più soldi. Ma dipende da te

Arrivano novità importanti per quanto riguarda le pensioni di luglio, con l'aumento che potrà essere…

11 mesi ago