Quest%26%238217%3Bestate+fatti+furbo%3A+tieni+bene+a+mente+gli+orari+in+cui+va+acceso+e+spento+il+condizionatore+per+risparmiare
cultureducazioneit
/2024/04/27/questestate-fatti-furbo-tieni-bene-a-mente-gli-orari-in-cui-va-acceso-e-spento-il-condizionatore-per-risparmiare/amp/
Attualità

Quest’estate fatti furbo: tieni bene a mente gli orari in cui va acceso e spento il condizionatore per risparmiare

Seguendo queste semplici regole, è possibile ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta. Anche contro il caldo atroce delle estati italiane.

Con l’aumento delle temperature estive, la necessità di rinfrescare gli ambienti domestici e lavorativi diventa sempre più urgente. Ma come possiamo usare il condizionatore senza spendere troppo e senza danneggiare l’ambiente? Ecco qualche consiglio in vista della stagione più calda.

Quando accendere e spegnere il condizionatore in estate – (Cultureducazione.it)

Da diverse estati, ormai, il caldo intenso non dà tregua, portando le temperature a punte fino a 40 gradi. Le case diventano delle vere e proprie fornaci, spingendo coloro che possiedono un condizionatore ad usarlo costantemente. Tuttavia, questo comporta un aumento dei consumi e il rischio di ricevere bollette elettriche esose.

Per ottimizzare l’utilizzo del condizionatore e risparmiare sulla bolletta, esistono strategie efficaci da adottare. È fondamentale scegliere il momento giusto per accendere e spegnere il condizionatore, in modo da mantenere la casa fresca limitando i consumi energetici.

Gli orari in cui va acceso e spento il condizionatore

Una delle chiavi per ridurre i consumi è l’orario di accensione del condizionatore. È consigliabile evitare di accenderlo nelle ore più calde della giornata, quando la temperatura esterna è più alta e il dispositivo deve lavorare di più per raffreddare l’aria. Meglio programmare l’accensione del condizionatore prima che la temperatura aumenti troppo, idealmente intorno alle 9 del mattino.

Gli orari in cui va acceso e spento il condizionatore in estate – (Cultureducazione.it)

Spegnere il condizionatore quando la temperatura desiderata è stata raggiunta potrebbe sembrare una mossa intuitiva, ma riaccenderlo richiederà più energia. Meglio mantenerlo acceso fino alle 19, quando il sole inizia a riscaldare meno. Oltre alla programmazione, ci sono altre azioni che possono ridurre i consumi energetici e la bolletta.

Scegliere un condizionatore di classe energetica A o superiore, dotato di tecnologia inverter, che regola la potenza in base alla temperatura. Installare il condizionatore in una posizione ottimale, lontano dal sole e da fonti di calore. Impostare una temperatura adeguata, non troppo bassa rispetto a quella esterna, ma che garantisca comfort termico. Utilizzare la modalità deumidificazione del condizionatore per ridurre l’umidità interna e migliorare la qualità dell’aria.

Seguendo queste semplici regole, è possibile ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta. Questi consigli valgono anche per chi possiede impianti domestici di produzione di energia rinnovabile, contribuendo così a un uso più sostenibile delle risorse energetiche. Così, dunque, non suderemo e anche le nostre tasche e i nostri conti correnti ringrazieranno.

Claudio Rossi

Recent Posts

C’è un bonus di 1500 euro. E non devi neanche chiederlo

Un vantaggio per molti ed un modo semplice per ottenerlo. Basterà attendere le scadenze preordinate.…

10 mesi ago

Multe, i soldi che faresti bene a non regalare allo Stato

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che…

10 mesi ago

Multe alla nostra auto. Ma non sempre hanno ragione loro

Una sanzione spesso sgradevole e, soprattutto pesante ma c'è rimedio. Autovelox: regole e come contestare…

10 mesi ago

Soldi a fondo perduto per l’affitto. Si può fare

Da tempo si parla, anche sul piano politico, del caro-affitti. Oggi c'è una misura che…

10 mesi ago

Bancomat, i soldi che non puoi permetterti di perdere

Prestate molta attenzione quando effettuate un prelievo al bancomat: ecco il dettaglio sul tastierino numerico…

10 mesi ago

Pensioni, puoi avere più soldi. Ma dipende da te

Arrivano novità importanti per quanto riguarda le pensioni di luglio, con l'aumento che potrà essere…

10 mesi ago