Nessuno+lo+sapeva%2C+l%26%238217%3Binvenzione+%26%238220%3Billegale%26%238221%3B+della+Regina+Elisabetta%3A+la+verit%C3%A0+anni+dopo+la+morte
cultureducazioneit
/2024/05/13/nessuno-lo-sapeva-linvenzione-illegale-della-regina-elisabetta-la-verita-anni-dopo-la-morte/amp/
Attualità

Nessuno lo sapeva, l’invenzione “illegale” della Regina Elisabetta: la verità anni dopo la morte

La Regina Elisabetta è sicuramente uno dei personaggi più controversi della storia dell’umanità che ha saputo dividere chi l’ha amata e chi non la tollerava. Oggi parliamo di una sua invenzione “illegale”.

Donna straordinariamente ferma è stata per 69 anni da quando è stata nominata il 2 giugno del 1953 succedendo a Giorgio VI fino alla sua morte avvenuta l’8 settembre del 2022.

Regina Elisabetta azione “illegale” (ANSA) Cultureducazione.it

Nel corso del suo regno si sono alternati i grandi complimenti nei suoi confronti alle tantissime polemiche per alcune cose fatte che hanno portato il mondo a storcere il naso. Il destino comune di tutti i potenti che rischiano di emergere da un lato per essere “beatificati” e dall’altra per finire inchiodati di fronte a possibili polemiche.

Durante il periodo di regno è stata testimone di grandissimi cambiamenti dalla Brexit, al rimpatrio della costituzione canadese fino alla decolonizzazione in Africa senza un ordine preciso a livello cronologico. Ha gestito tutto con grande intelligenza e fermezza, diventando la regina di ben 150 milioni di sudditi durante il suo regno visto che fu regina anche delle colonie del paese come Australia, Bahamas, Antigua e Barbuda, Grenada, Giamaica, Saint Kittis e Nevis, Isole Salomone, Saint Vincent e Grenadine, Saint Lucia, Tuvalu e tanti altri paesi ancora. Passiamo però a questa curiosità che non tutti conoscono.

Regina Elisabetta e l’azione “illegale”

La Regina Elisabetta è stata messa al centro delle polemiche per diverse sue azioni, tra cui questa considerata illegale da tutti i suoi sudditi e che li ha fatti borbottare non poco nel corso del tempo.

La Regina era una grande amata per i cani e nel corso della sua vita ha avuto tantissimi Welsh Corgis, pastore di origine gallese molto curioso e simpatico e dal carattere mite. Il primo le fu donato addirittura quando aveva 18 anni e se li portò dietro per tutta la sua vita.

Corgi e Elisabetta (Cultureducazione.it)

Quello che forse non sapevate. che lasciò incrociare un suo corgi con un bassotto della sorella Margaret e diede vita a una nuova razza di cani i dorgi. Alla morte ne possedeva quattro: Candy, Cider, Barry e Vulcan. Un’azione, tra virgolette, illegale che ha portato a un incrocio non autorizzato che è diventato poi una vera moda.

Gli animalisti protestarono per questa azione considerandola avventata e pericolosa per gli stessi animali in primis. Difficile dire se davvero ci fossero dei rischi, fatto sta che questa situazione ha creato non poche polemiche e difficoltà.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

C’è un bonus di 1500 euro. E non devi neanche chiederlo

Un vantaggio per molti ed un modo semplice per ottenerlo. Basterà attendere le scadenze preordinate.…

10 mesi ago

Multe, i soldi che faresti bene a non regalare allo Stato

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che…

10 mesi ago

Multe alla nostra auto. Ma non sempre hanno ragione loro

Una sanzione spesso sgradevole e, soprattutto pesante ma c'è rimedio. Autovelox: regole e come contestare…

10 mesi ago

Soldi a fondo perduto per l’affitto. Si può fare

Da tempo si parla, anche sul piano politico, del caro-affitti. Oggi c'è una misura che…

10 mesi ago

Bancomat, i soldi che non puoi permetterti di perdere

Prestate molta attenzione quando effettuate un prelievo al bancomat: ecco il dettaglio sul tastierino numerico…

10 mesi ago

Pensioni, puoi avere più soldi. Ma dipende da te

Arrivano novità importanti per quanto riguarda le pensioni di luglio, con l'aumento che potrà essere…

10 mesi ago