Calcolo+Quattordicesima+2024+per+i+mesi+di+giugno+e+luglio%3A+chi+sono+i+fortunati+che+se+la+ritroveranno+in+busta+paga
cultureducazioneit
/2024/06/08/calcolo-quattordicesima-2024-per-i-mesi-di-giugno-e-luglio-chi-sono-i-fortunati-che-se-la-ritroveranno-in-busta-paga/amp/
Economia

Calcolo Quattordicesima 2024 per i mesi di giugno e luglio: chi sono i fortunati che se la ritroveranno in busta paga

Quattordicesima a luglio e, magari, anche a giugno: ecco quali categorie possono prenderla e come calcolarla esattamente.

L’arrivo della quattordicesima è sempre una notizia lieta per chi può goderne. Purtroppo tale pagamento aggiuntivo non è concesso a tutti i lavoratori dipendenti né a tutti i pensionati. Ciò nonostante molti cittadini riceveranno a giugno o a luglio 2024 l’attesa quattordicesima. Bisogna quindi capire bene due cose.

Primo: chi ne ha diritto. E secondo: come si calcola. La situazione cambia per i lavoratori dipendenti e i pensionati. La quattordicesima non è una concessione obbligatoria per tutti i lavoratori. Può arrivare se prevista nel loro contratto collettivo nazionale o aziendale.

Calcolo quattordicesima in arrivo a giugno o a luglio 2024 – cultureducazione.it

Per chi ha lavorato per tutti i dodici mesi precedenti, l’importo è simile a uno stipendio aggiuntivo. Quindi a giugno o a luglio, per certi lavoratori, la quattordicesima potrebbe comportare una busta paga raddoppiata. Chi non ha lavorato in tutti i dodici mesi, ovviamente, deve accontentarsi di un importo inferiore.

Tra le categorie di lavoratori esclusi da questo pagamento ci sono i dipendenti pubblici e quelli nei CCNL metalmeccanici o comunicazioni. Ma, come anticipato, oltre a molti dipendenti, ci sono anche dei pensionati che tra giugno e luglio 2024 incasseranno la quattordicesima mensilità, anche se per questi l’importo dipende dal reddito e dai contributi versati.

Per i pensionati la quattordicesima arriva sotto forma di aiuto economico concesso dall’INPS a chi ha almeno sessantaquattro anni e un reddito basso. Il limite reddituale è di 15.563,86 euro. Ma anche per quest’anno c’è una tolleranza fino a 16.067,86 euro.

Calcolo dell’importo della quattordicesima di giugno e luglio

Per i lavoratori, ogni mese lavorato da luglio a giugno dell’anno successivo fa maturare parte della quattordicesima. Nella fattispecie, ogni mese rappresenta un contributo pari a un dodicesimo della paga lorda mensile. Ecco perché chi ha lavorato sempre si vedrà arrivare in busta paga un bello stipendio aggiuntivo.

Chi ha diritto a uno stipendio aggiuntivo in estate – cultureducazione.it

La quattordicesima viene pagata a luglio per chi matura i requisiti entro il 31 luglio 2024 (c’è chi riesce ad averla a giugno e chi a luglio, dipende dal tempo di lavorazione della richiesta da parte del datore di lavoro). Invece chi matura il diritto dopo o è arrivato al pensionamento nel corso dell’anno sarà pagata a dicembre.

Chi è stato assunto da soli sei mesi, per esempio, non otterrà la quattordicesima con ritardo, ma avrà un importo ridotto, da calcolare sui mesi effettivamente lavorati. Come richiederla? La cosa importante è verificare se il proprio contratto collettivo nazionale o aziendale prevede questo trattamento. Poi, per chi ne ha diritto, non è necessario fare alcunché. Viene tutto in automatico. Anche l’importo verrà calcolato automaticamente in base ai mesi lavorati.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

C’è un bonus di 1500 euro. E non devi neanche chiederlo

Un vantaggio per molti ed un modo semplice per ottenerlo. BasterĂ  attendere le scadenze preordinate.…

10 mesi ago

Multe, i soldi che faresti bene a non regalare allo Stato

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che…

10 mesi ago

Multe alla nostra auto. Ma non sempre hanno ragione loro

Una sanzione spesso sgradevole e, soprattutto pesante ma c'è rimedio. Autovelox: regole e come contestare…

10 mesi ago

Soldi a fondo perduto per l’affitto. Si può fare

Da tempo si parla, anche sul piano politico, del caro-affitti. Oggi c'è una misura che…

10 mesi ago

Bancomat, i soldi che non puoi permetterti di perdere

Prestate molta attenzione quando effettuate un prelievo al bancomat: ecco il dettaglio sul tastierino numerico…

10 mesi ago

Pensioni, puoi avere piĂą soldi. Ma dipende da te

Arrivano novitĂ  importanti per quanto riguarda le pensioni di luglio, con l'aumento che potrĂ  essere…

10 mesi ago