Mal+di+testa%2C+7+motivi+per+preoccuparsi+%28anche+d%26%238217%3Bestate%29
cultureducazioneit
/2024/06/15/mal-di-testa-7-motivi-per-preoccuparsi-anche-destate/amp/
Categories: Curiosità

Mal di testa, 7 motivi per preoccuparsi (anche d’estate)

Il mal di testa è un disturbo molto comune e di solito si risolve in breve tempo, ma non si devono sottovalutare i sintomi che l’accompagnano.

Esistono diversi tipi di mal di testa e sono scatenati da diverse cause, talvolta anche da predisposizioni genetiche e dal genere. La scienza ritiene che alcune forme di emicrania colpiscano infatti maggiormente le donne rispetto agli uomini.

Tutti abbiamo avuto qualche episodio di cefalea, emicrania o dolore alla testa, e in generale bastano alcuni accorgimenti e farmaci da banco per far passare velocemente il disturbo. Esistono dei casi però in cui è meglio non sottovalutare l’evento.

Se insieme al mal di testa hai questi sintomi non aspettare, vai dal medico

Cefalea o emicrania sono disturbi dalle caratteristiche molto varie, che possono presentarsi in vari modi e in tempistiche diverse.

C’è chi soffre di mal di testa per un giorno, chi avverte dolore lancinante, intermittente, pulsante, chi accusa anche nausea o fotofobia e molte altre variabili ancora. Il fatto che questo sia un disturbo molto comune fa sottovalutare i casi potenzialmente più gravi.

Gli attacchi di emicrania, generalmente, sono innescati da malanni stagionali come l’influenza, oppure da un momento di stanchezza e stress, a causa della disidratazione o del mancato riposo. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente assumere un normale antidolorifico o antinfiammatorio, riposare e attendere che i farmaci facciano effetto. Ma il mal di testa spesso è anche sintomo di altre malattie.

Alcuni segnali che accompagnano o sono correlati al mal di testa, infatti, devono essere valutati con cognizione di causa, in modo da agire tempestivamente. Gli esperti consigliano di rivolgersi al medico o al Pronto Soccorso quando:

  • il paziente anche se ha avuto già altri mal di testa sente che quello in atto è il più forte di sempre, insopportabile e il peggiore mai provato in tutta la vita;
  • il mal di testa non passa nonostante la terapia farmacologica;
  • comparsa di sintomi come febbre altissima, difficoltà a parlare, problemi alla vista, difficoltà motorie, formicolio/intorpidimento agli arti;
  • comparsa di convulsioni.

Il soggetto potrebbe avere, in questi casi, un Ictus in corso, emorragia o un infarto cerebrale, aneurisma ma anche intossicazione da qualche sostanza altamente dannosa. Sono numerose le malattie che possono dare effetti gravi insieme al mal di testa, quindi non vanno mai sottovalutati i campanelli d’allarme di cui sopra. Al Pronto Soccorso, i medici potranno quindi stabilire velocemente le cause del disturbo e agire, se necessario, molto tempestivamente

Armando Del Bello

Recent Posts

C’è un bonus di 1500 euro. E non devi neanche chiederlo

Un vantaggio per molti ed un modo semplice per ottenerlo. Basterà attendere le scadenze preordinate.…

10 mesi ago

Multe, i soldi che faresti bene a non regalare allo Stato

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che…

10 mesi ago

Multe alla nostra auto. Ma non sempre hanno ragione loro

Una sanzione spesso sgradevole e, soprattutto pesante ma c'è rimedio. Autovelox: regole e come contestare…

10 mesi ago

Soldi a fondo perduto per l’affitto. Si può fare

Da tempo si parla, anche sul piano politico, del caro-affitti. Oggi c'è una misura che…

10 mesi ago

Bancomat, i soldi che non puoi permetterti di perdere

Prestate molta attenzione quando effettuate un prelievo al bancomat: ecco il dettaglio sul tastierino numerico…

10 mesi ago

Pensioni, puoi avere più soldi. Ma dipende da te

Arrivano novità importanti per quanto riguarda le pensioni di luglio, con l'aumento che potrà essere…

10 mesi ago